Reflections of Moonlight
Riflessi di Luce Lunare
Luna Show
Perdonami Luna, ieri non ho alzato come tanti lo sguardo al cielo
per ammirarti in quella tua casuale straordinaria performance.
Invece appena ho visto dalla collina diffondersi un bagliore giallastro
ho chiuso le finestre e ho continuato a ritrarti in un nuovo dipinto.
Io ti amo come sei, presenza conosciuta e misteriosa ogni notte in cui appari,
nella tua calma e soffice luce blu che dipinge le nuvole,
bagna le colline e fa brillare le onde del mare.
Per me sei straordinaria sempre, nella tua semplice
e affascinante veste argentea che raccoglie e trasfigura
i sogni di chi ama ed ama te davvero
e che poi, carichi della tua magia
riversi e diffondi di nuovo sulla Terra.
Ennio Forina
Penso che quasi nessuno ieri abbia osservato e ammirato la Luna…hanno invece osservato e ammirato il fenomeno spettacolare e insolito, non per la Luna dunque ma per quello che le succedeva . Spesso ci si accorge dell’esistenza di una cosa solo quando un evento straordinario la trasfigura o la distrugge. Ho sempre diffidato degli entusiasmi della folla specialmente quando sono rivolti alla celebrazione del nulla, come nei concerti di pseudo-musica pieni di effetti speciali senza i quali non si potrebbero radunare così tante persone in un delirio collettivo. La matrice è la stessa.
Sì, Amo la Luna
Perché amo la Luna? Arcana, sacra vestale vagante, scrigno e custode dei sogni e di intangibili gioie nascoste. Improvvisamente appare, come una star raggiante, imperiosa sul palco scuro di velluto blu della notte e prende tutta la scena per se, facendo svanire delle altre stelle la luce, sempre puntuale ad esibirsi vestita d’argento nel suo show sfrontato, canta, sorride, ammalia, attrae a sé i fluidi terrestri come quelli del mare, ad un tratto scompare dietro una cortina di nubi e aspetta celata, l’applauso che la richiama in scena, poi scostandole con un gesto riappare decisa, soltanto quando lei vuole. A volte si veste di nubi sottili, sensuale, come avvolta in una vaporosa, trasparente veste fluttuante, spiritosa e leggiadra, seducente, levitando in un vuoto pieno di tutti i colori e luminoso di tutte le luci. “Eccomi” dice, per essere amata e di solo desiderio, accarezzata, baciata, ma non fermata. Sì, vorrei che la Luna mi amasse davvero ma forse lo fa a modo suo anche quando rotolando via impietosa si prepara ad uscire di scena. E ora capisco, ecco perché amo la Luna e so che la Luna ama me… perché anche se so che la Luna non può amarmi, lo stesso vuole che io ami lei e così è come se mi amasse del mio amore riflesso, come riflessa è la luce del sole che la rende così viva e felice…. Ed è per questo che torna sempre a me, per ricordami di continuare a sognare, poiché senza il sogno si spegne il desiderio dell’essere. In fondo tale è l’amore, il sogno di un’armonia incompiuta, sfuggente e come te o Luna, irraggiungibile, ma al tempo stesso vera e viva, sempre presente, pervadendo la realtà di chi sa come amarti, rassicurante, ispirante, ricordandomi che sognare è salire i gradini del cielo e senza il sognare non c’è null’altro che vale. Mi dici Luna, che i sogni sono le scintille che accendono il fuoco sacro dell’anima e la rendono ricca di sensazioni, sono il passaggio segreto che porta ad uno spazio più distante e diverso, dove nessuna strada o mezzo può arrivare. Poiché sognare è lo stesso che amare. ennio forina May, 2018
The Journey of the Mind and of the Heart Begins
Thanks for being here!